Parquet
Fondamenti della posa
La posa è una delle operazione più importanti nella realizzazione di un pavimento in legno e da questa dipende il 70% del risultato.
Nel momento precedente alla posa dobbiamo controllare tre cose fondamentali:
- L'umidità ambientale, cioè dell'aria;
- L'umidità del massetto, cioè del materiale su cui verrà applicato il pavimento;
- L'umidità del legno, cioè del pavimento.
A seconda del tipo di pavimento ci sono diverse tipologie di posa, le differenze fondamentali sono due:
- Massello e listoncino prefinito, dove il pavimento viene incollato o inchiodato a terra;
- Flottante, dove il pavimento non è incollato ma semplicemente appoggiato a terra, sopra un feltro.
Per i pavimenti incollati solitamente si usano listoni di piccole (lamparquet) e medie dimensioni (Listoncino), in cui ogni pezzo viene fissato a terra. Per listoni in massello di grandi dimensioni viene talvolta usata la posa su magatelli inchiodati a terra.
Un pavimento flottante al contrario è costituito da grandi tavole, appoggiate su un feltro che svolge la funzione di isolante acustico e di barriera antiumidità. In questo tipo di posa è molto importante che il massetto sia in perfetto piano,in modo da non causare movimenti delle tavole al passaggio di una persona e il conseguente rumore di vuoto.
Menu di sezione: