Parquet
Non è uguale per tutti!!
I pavimenti verniciati non richiedono nessun tipo di manutenzione, se non il passaggio di un panno umido che serve da raccogli polvere.
I pavimenti oliati invece necessitano di accortezze, sia nell'uso quotidiano, sia per la manutenzione. Inizialmente il vostro pavimento avrà necessità di "assorbire" olio, quindi dovrete passare i prodotti di manutenzione molto spesso, prima di fare ciò accertatevi che il pavimento sia stato pulito con un panno umido. Al passare del tempo vedrete che il pavimento richiederà sempre meno olio.
La finitura a cera è la più naturale e per questo anche quella che richiede più manutenzione di tutte. Come l'olio anche la cera deve essere ridata dopo il primo trattamento, perchè con il calpestio tende a consumarsi lasciando il pavimento "indifeso".
Manutenzione dei pavimenti verniciati
Manutenzione ordinariaPer mantenere in buono stato il pavimento di legno si consiglia:
prevedere all'ingresso dell'abitazione uno zerbino mantenuto pulito, per allontanare dalle suole delle scarpe polvere e particelle abrasive
ordinariamente rimuovere la polvere con scopa a frange (mop) o passare l'aspirapolvere
abitualmente pulire il pavimento con panno inumidito con acqua e detersivo per pavimenti neutro e non schiumoso
trattare il pavimento periodicamente con prodotti protettivi a base di resine in dispersione acquosa autolucidanti o rilucidabili
La periodicità del trattamento protettivo dipende dall'intensità dell'uso del pavimento. Indicativamente si propone la cadenza riportata nella sottostante tabella che dà pure una "scala di valori" relativamente all'uso del pavimento secondo il passaggio nei vari ambienti.
Poco usato: es. camera da letto, ecc.
Mediamente usato: es. salotto, soggiorno, corridoi, ecc.
Molto usato: es. ingressi, negozi, uffici, ecc.
La prima pulizia del pavimento può essere iniziata solo dopo 7 gg. dalla sua verniciatura. La manutenzione del pavimento si può cominciare dopo 2-4 settimane dalla sua verniciatura. Le vernici all'acqua richiedono una manutenzione più costante e attenta. Manutenzione straordinaria RiverniciaturaIl pavimento di legno dopo anni di esercizio può presentarsi usurato e danneggiato, esso può essere complementamente rinnovato mediante:
nuova levigatura
sostituzione di eventuali elementi particolarmente danneggiati
stuccatura
carteggiatura
nuova verniciatura
La levigatura deve allontanare tutte le tracce di precedenti trattamenti (vecchia vernice, cere, prodotti per la manutenzione contenenti anche oli di silicone, ecc.). Normalmente questa operazione viene iniziata utilizzando carta abrasiva, per togliere più facilmente la vecchia vernice indurita. I passaggi successivi sono quelli consueti e cioè la stuccatura e la carteggiatura utilizzando carte abrasive di misura opportuna. Nel caso della presenza di cere o prodotti contenenti silicone, profondamente penetrati nelle fessure tra i listelli di parquet, si consiglia l'uso di un fondo poliuretanico bicomponente rapido. Infine la verniciatura, a completa essiccazione e carteggiatura.
Manutenzione dei pavimenti cerati
Manutenzione ordinaria Per mantenere in buono stato il pavimento di legno di consiglia:
prevedere all'ingresso dell'abitazione uno zerbino mantenuto pulito, per allontanare dalle suole delle scarpe polvere e particelle abrasive
ordinariamente rimuovere la polvere con scopa a frange (mop) o passare l'aspirapolvere
abitualmente pulire il pavimento con panno inumidito con acqua e detersivo per pavimenti neutro e non schiumoso
allontanare striscioni neri dei tacchi delle scarpe e macchie con l'apposito solvente per cera
lucidare periodicamente e se necessario passare uno strato molto sottile di cera liquida prima di rilucidare
Manutenzione straordinaria Consiste in una nuova applicazione di cera che si esegue dopo aver pulito tutto il pavimento con un panno inumidito con solvente per cera. L'applicazione di cera è seguita dalla lucidatura. La periodicità dovrà essere, dipendentemente dall'intensità dell'uso del pavimento, per la prima volta circa 6 mesi dalla posa, in seguito circa 1 volta all'anno.
Menu di sezione: